Breve introduzione sul

Dott. Marcello Lorello

Percorso formativo

Il Dott. Marcello Lorello si laurea con 110/110 e lode nel 1984 in Medicina e Chirurgia e si specializza con 50/50 e lode in Medicina Interna nel 1989 presso l’Università di Napoli.

È iscritto all’albo dei Periti del Tribunale Civile, Penale, Militare di Napoli dal 1985 e dal 1990 all’albo dei Periti della Procura della Repubblica di Napoli, per il Tribunale per i minori di Napoli e per i Giudici di Pace del distretto di Napoli.

Vuoi approfondire il mio curriculum professionale ? Segui il link 

Da 40 anni consulente di studi legali sul territorio nazionale per la materia medico legale in ambito civile, penale e militare.

E’ altresì coordinatore dell’area studi “controversie medico legali” istituita presso l’associazione “Lorello & Partners” e associazione “Studio Associati Maior” per l’analisi preliminare di fattibilità e assistenza medico legale sia nella fase transattiva che giudiziaria dei casi sottoposti cui partecipano 26 medici e 24 avvocati, tutti scelti per specifiche abilità, competenze e complementarietà.

Il Dott. Marcello Lorello dal 1990 è coordinatore dell’area “studi neuropsicologici” per la valutazione della capacità cognitiva e di intendere e volere, cui partecipano psichiatri, neurologi, psicologi, geriatri.

E’ altresì responsabile e coordinatore di un servizio di assistenza per i notai sul territorio nazionale e collabora con vari servizi di psicopatologia forense per l’analisi dei disturbi mentali e delle correlate responsabilità in materia penale (es. detenzione domiciliare per motivi di salute) e civile (testamentare, la donazione, l’atto di compravendita).

Dal 1990 relativamente alla materia previdenziale e pensionistica (invalidità civile, indennità di accompagnamento, legge 104/92, legge 88/99, legge 222/84 – 335, infortuni sul lavoro, etc) coordina un gruppo di medici che, a titolo specialistico, esprimono pareri per la persona interessata e per gli studi legali partners sia in fase amministrativa e transattiva che nella fase giudiziaria.

In ambito civile è anche un esperto delle problematiche relative al disadattamento sul lavoro (mobbing e straining) e per il danno da ingiusta causa.

Dal 1993: partecipazione a progetti di ricerca dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri.

Nel 1995 nominato consulente per il Ministero della Giustizia.

Nel 1999 inizia la partecipazione a progetti di ricerca della Società Italiana di Medicina Generale attraverso la società Health Search.

Dal 2000 è consulente di studi legali di diritto penale per l’analisi e le problematiche relative alla dinamica del delitto oltre alla valutazione del danno biologico personale.

In ambito medico legale militare è consulente di studi legali per l’ottenimento della pensione privilegiata o dell’equo indennizzo (in chi è stato vittima di danno durante il periodo di leva o in chi è parte del personale militare) e della valutazione per le vittime del dovere.

2005-2009: incarico di medico legale fiduciario per la società Allianz Assicurazioni per la quale ha svolto il ruolo di consulente anche per “l’alto valore” (danno superiore a 9 punti).

Dal 2010 è coordinatore di studi tossicologici per l’analisi dei metaboliti di cocaina ed eroina sul capello per la valutazione della retrodatazione dell’abuso (per ogni cm di capello o di pelo prelevato si può retrodatare di un mese l’utilizzo della sostanza (Servizio di Tossicologia Forense dell’Università di Napoli).

Vuoi contattarmi per una consulenza ? Segui il link

Risiedi in prossimità di una delle mie sedi in Italia ? Segui il link 

Hai interesse ad approfondire la mia storia professionale ? Segui il link