Articoli
L’accoltellamento e la morte di un ventenne.
/2 Commenti/in Storie di vita /da Marcello LorelloL’accoltellamento e la morte di un ventenne.
Una tragedia evitabile che coinvolge un uomo che in gioventù si trova a gestire il macigno del rimorso e di una storia giudiziaria lunga e complicata.
Il defunto era ebbro d’alcool e cocaina e fu ucciso da parte di un coetaneo per futili motivi: il grado di cottura della pasta.
Futili motivi che determinarono la morte di un giovane.
L’accoltellamento e la morte di un ventenne giunse perchè il coltello da cucina penetro’ il ventricolo sinistro e il polmone dell’aggredito e ciò condusse alla morte.
Io difendo l’aggressore.
Quanto abbia inciso lo stato d’ebbrezza di entrambi nella dinamica dell’aggressione e quanto l’alcool e la cocaina abbia falsato i parametri di lucidità e controllo, responsabilità e percezione del limite è lo scopo del mio mandato.
L’aggredito che subì l’atto mortale nel tentativo di evitare il peggio si inchino in avanti e torse il dorso verso destra per cui offrì la regione anteriore e laterale del torace sinistro.
I tragitti dei colpi inferti sono dal basso verso l’alto.
Sarà necessaria un’analisi approfondita della dinamica e correlarla all’esito dell’autopsia.
Ha necessità di una consulenza in ambito penale ? Segua il link
Risiede in prossimità di una delle sedi in Italia ? Cerchi la più vicina o mi contatti con videochiamata whatsApp al 3488607320
Infortunio sul lavoro e malattia professionale.
/22 Commenti/in Blog /da Marcello LorelloInfortunio sul lavoro e malattia professionale.
L’infortunio sul lavoro è un evento causale o concausale che ha determinato un danno biologico provocato da:
causa violenta (rapida quindi cronologicamente concentrata), esterna (requisito di esteriorità) e imprevista (accidentale),
This dose was associated with evidence of maternal toxicity (decreased body weight of dams and abnormal head movements). Sirolimus is a substrate of CYP3A, and carbamazepine is a potent CYP3A inducer. The likelihood of fetal harm depends on the stage of fetal development, and the magnitude of the radiopharmaceutical dose Cialis Generisk online. Estrogens are CYP3A4 substrates and cenobamate is a moderate CYP3A4 inducer.
la circostanza del lavoro,
l’evento dannoso alla salute.
Il fatto dannoso inoltre non è né voluto né previsto dal lavoratore stesso, in quanto legato alla pericolosità della prestazione d’opera.
La Legge ha esteso la nozione di lesione ricomprendendovi l’integrità biologico fisica del lavoratore ma anche il danno estetico e psichico.
L’infortunio in itinere è quella condizione che si verifica durante il percorso “diretto” di andata e ritorno dal luogo di abitazione a quello di lavoro.
Gli elementi che intervengono come circostanza aggravante il rischio generico della strada sono l’iter e il mezzo di trasporto che deve essere autorizzato dal datore di lavoro e necessario per l’assenza di possibilità di usare mezzi pubblici.
La malattia professionale è una patologia, analizzata con visione medicolegale, la cui causa agisce progressivamente sull’organismo (causa non violenta e concentrata nel tempo ma lentamente instauratasi).
La causa può essere diretta ed efficiente, cioè in grado di produrre l’infermità in modo esclusivo o prevalente contratta nell’esercizio e a causa delle lavorazioni rischiose.
È possibile, tuttavia, il concorso di cause extraprofessionali ma queste non devono interrompere il nesso causale per la incontrovertibile capacità di determinare da sole l’infermità.
Per le malattie professionali quindi deve esistere un rapporto causale o concausale, diretto tra il rischio professionale e la malattia.
Il rischio può essere provocato dalla lavorazione che l’assicurato svolge oppure dall’ambiente in cui la lavorazione stessa si svolge (cosiddetto “rischio ambientale”).
Il lavoratore è sollevato dall’onere di dimostrare l’origine professionale della malattia.
Vuoi saperne di più ? Segui il link e contattami
Vuoi conoscere la mia storia professionale ? Seguimi
Risiedi in una delle sedi italiane dove effettuo consulenze ? Segui il link

- Personal phone : 348 8607320
- E-mail: info@studiomedicolegalelorello.it
- Legal Mail : dottmarcellolorello@legalmail.it
- Piazza Nicola Amore 14 80138 Napoli (NA)
- IBAN : IT88A0310403403000000822652