Articoli
Morte a Palermo
/0 Commenti/in Storie di vita /da a.panseraMorte a Palermo. Fatalità o colpa ?
Una giovane donna mi chiama e mi dice che un congiunto morì dopo un intervento chirurgico che sembrava fosse stato risolutivo.
Una vedova, mamma con due figli, che chiede aiuto, rimasta sola e in miseria che vuol vederci chiaro sul perchè l’uomo della sua vita non c’è più.
Il compito affidatomi non è semplice, nè lineare.
Da una parte evitare di alimentare speranze che non possono essere sostenute, dall’altra la riflessione, senza sentimenti, del medico legale che deve analizzare i fatti.
Leggerò attentamente le cartelle cliniche, indagherò la storia del deceduto, le sue abitudini, gli eventi trascorsi nel periodo prossimo e remoto della vita biologica, senza fretta.
La cartella clinica mi appare incompleta, una grafica veloce, frettolosa, una compilazione approssimata di elementi anamnestici.
Il mio sguardo è attratto da alcuni esami ematochimici che mi suggeriscono un impegno tissutale grave.
Morte a Palermo. La morte come giunse ?
Più che comprendere gli ultimi attimi della vita di quest’uomo ciò che mi interessa nelle prime fasi è il nesso di causalità tra l’errore della condotta del sanitario o del presidio ospedaliero e il decesso.
Meno male che ho una staff di prim’ordine di medici specialisti di branca cui chiedere un parere e un’area legale che guarda gli aspetti della Dottrina.
Vuoi conoscermi meglio ? Segui il link
Hai domicilio in prossimità delle mie sedi in Italia ? Segui il link
Morte dopo il parto
/0 Commenti/in Storie di vita /da Marcello LorelloDecesso in seguito a caduta.
/0 Commenti/in Storie di vita /da Marcello LorelloL’accoltellamento e la morte di un ventenne.
/0 Commenti/in Storie di vita /da Marcello LorelloL’accoltellamento e la morte di un ventenne.
Una tragedia evitabile che coinvolge un uomo che in gioventù si trova a gestire il macigno del rimorso e di una storia giudiziaria lunga e complicata.
Il defunto era ebbro d’alcool e cocaina e fu ucciso da parte di un coetaneo per futili motivi: il grado di cottura della pasta.
Futili motivi che determinarono la morte di un giovane.
L’accoltellamento e la morte di un ventenne giunse perchè il coltello da cucina penetro’ il ventricolo sinistro e il polmone dell’aggredito e ciò condusse alla morte.
Io difendo l’aggressore.
Quanto abbia inciso lo stato d’ebbrezza di entrambi nella dinamica dell’aggressione e quanto l’alcool e la cocaina abbia falsato i parametri di lucidità e controllo, responsabilità e percezione del limite è lo scopo del mio mandato.
L’aggredito che subì l’atto mortale nel tentativo di evitare il peggio si inchino in avanti e torse il dorso verso destra per cui offrì la regione anteriore e laterale del torace sinistro.
I tragitti dei colpi inferti sono dal basso verso l’alto.
Sarà necessaria un’analisi approfondita della dinamica e correlarla all’esito dell’autopsia.
Ha necessità di una consulenza in ambito penale ? Segua il link
Risiede in prossimità di una delle sedi in Italia ? Cerchi la più vicina o mi contatti con videochiamata whatsApp al 3488607320
Un decesso e le responsabilità dei sanitari.
/0 Commenti/in Storie di vita /da Marcello LorelloUn decesso e le responsabilità dei sanitari.
Muore una persona cara.
I familiari sospettano vi sia la responsabilità dei sanitari e/o dell’azienda ospedaliera e mi cercano in videochiamata whatsApp.
Chiedono la partecipazione all’autopsia del medico legale per comprendere perché e come sia accaduto il decesso ed io accetto con piacere perchè l’autopsia è sempre un’esperienza arricchente e spesso mi insegna correlazioni e spunti di riflessione.
Rifletto con il CTU designato sulle cause e sugli eventuali errori omissivi o commissivi.
La specializzazione in medicina interna mi aiuta perché le cause che conducono un paziente alla morte possono essere molteplici e vivere insieme al malato condividendone i pensieri e le sue ansie acuisce la sensibilità clinica.
Le analisi ematochimiche e le immagini strumentali infatti devono essere interpretate e lette con uno sguardo tra le righe alla luce dell’evolversi della patologia che spesso non è quella descritta sui libri.
Le conclusioni cui giunge il medico legale incaricato dalla Procura sono condivisibili sia per la sua competenza metodologica che per capacità critiche (non scontate).
Vi è una concreta premessa su cui costruire l’azione risarcitoria successiva in ambito civilistico.
Sei interessato ad una consulenza medico legale nel corso di un’autopsia ? Contattami al link
Vuoi sapere di più sulla mia storia professionale ? Leggi il mio curriculum
Se sei più vicino ad una delle sedi nelle varie regioni d’Italia chiamami al 3488607320 e scegli la sede più vicina.

- Personal phone : 348 8607320
- E-mail: info@studiomedicolegalelorello.it
- Legal Mail : dottmarcellolorello@legalmail.it
- Piazza Nicola Amore 14 80138 Napoli (NA)
- IBAN : IT88A0310403403000000822652