Pubblicati da

La frattura del femore e il decesso

La frattura del femore e il decesso. Un uomo, Luigi, in buone condizioni di salute, per una brusca frenata del bus su cui era condotto, cade riportando una frattura del femore, così è condotto in PS e dopo cinque giorni giunge al decesso per l’instaurarsi di complicanze correlate al trauma subìto. Nulla possono i medici […]

Autoimmunità e incompatibilità carceraria

Autoimmunità e incompatibilità carceraria. Vi racconto una storia da Palermo. Una donna mi confida che il suo uomo, tempo fa, ebbe la diagnosi di una malattia autoimmunitaria. Egli ora è in carcere e, per il tramite di sua moglie, ritiene che il freddo e l’umidità cui sarebbe esposto, rimanendo in carcere, con molta probabilità farebbe […]

Morte dopo il parto

Morte, dopo il parto, di una donna che decise di partorire la sua seconda bambina, avendo scelto di avere vicino la mamma, nel suo paese natio, nel sud dell’Italia. La gravidanza procedeva bene, Lei era in buona salute. Tutto sembrava volgere verso il meglio, i controlli cui si era sottoposta erano sereni, esami ematochimici nella […]

L’amministratore di sostegno si revoca

L’amministratore di sostegno si revoca, come nel caso in esame, in cui una donna mi racconta che ha un amministratore ma che si sente bene dal punto di vista psichico e non capisce perché non può gestire da sola il proprio patrimonio. Il fatto mi incuriosisce ed io chiedo di visitarla, analizzare i fatti, osservare […]

Decesso in seguito a caduta.

Decesso in seguito a caduta. Una donna, passeggiando con la figlia, cade a terra in seguito alla trazione violenta del braccio, da dietro, per uno scippo esercitato alla figlia stessa. La figlia durante la caduta trascina con sé la mamma che, anziana, rovina al suolo e avverte un grave dolore alla spalla destra. La figlia […]

L’accoltellamento e la morte di un ventenne.

L’accoltellamento e la morte di un ventenne. Una tragedia evitabile che coinvolge un uomo che in gioventù si trova a gestire il macigno del rimorso e di una storia giudiziaria lunga e complicata. Il defunto era ebbro d’alcool e cocaina e fu ucciso da parte di un coetaneo per futili motivi: il grado di cottura […]

Principio di autodeterminazione.

Principio di autodeterminazione. Una nonna di 86 anni muore dopo due giorni dall’accesso al PS. La figlia tre giorni prima per ben due volte chiama l’ambulanza che giunge in verità al domicilio in tempi adeguati e previsti. In entrambi le occasioni i sanitari visitano la paziente e si accertano delle condizioni cliniche della stessa che […]

Un decesso e le responsabilità dei sanitari.

Un decesso e le responsabilità dei sanitari. Muore una persona cara. I familiari sospettano vi sia la responsabilità dei sanitari e/o dell’azienda ospedaliera e mi cercano in videochiamata whatsApp. Chiedono la partecipazione all’autopsia del medico legale per comprendere perché e come sia accaduto il decesso ed io accetto con piacere perchè l’autopsia è sempre un’esperienza […]

La vittima del dovere e obblighi relativi.

La vittima del dovere e obblighi relativi. Egli non può rimanere in attesa degli eventi, proprio perchè in forza di un giuramento è vincolato dalla Legge e dal codice deontologico. Un poliziotto, mentre e’ allo stadio con i familiari, osservando una lite tra due adulti, si avvicina, prima tenta di farli ragionare, poi cerca di […]