Chi è Marcello Lorello
Laurea e specializzazione con lode, ormai 38 anni fa.
Padre di quattro figli di cui:
un avvocato civilista (esperto in previdenza e amministratore unico (CEO) dello studio "Lorello & Partners"),
un giurista d'impresa (Executive Master in Giurista d'Impresa 4.0 e Contrattualistica Digitale, w. academy- Business School),
uno studente in Giurisprudenza al quinto anno presso l'Università di Trento, uno studente in medicina presso l'Università San Raffaele di Milano.
Cultore della materia medicolegale e della medicina interna, coordino un'associazione professionale di 20 medici e 20 giuristi con i quali si affrontano problematiche in ambito civilistico, penalistico e militare.
Nel mio gruppo vi è un'area studi "controversie medicolegali", area studi neuropsicologici, area studi tossicologici, area "studi controversie penali e tributarie"
Pubblicati da
Il ruolo dell’autopsia
28 Settembre 2023 /0 Commenti/in Video Gallery /da Marcello Lorellohttps://youtube/e4tz0L-AA5g
Il decesso e la responsabilità
28 Settembre 2023 /0 Commenti/in Blog /da Marcello LorelloQuando si riceve un incarico di analisi su un decesso è necessario avviare una valutazione preliminare di fattibilità. È un atto cruciale per il quale è necessaria sapienza medicolegale e saggezza. Uno dei compiti che mi prefiggo è tutelare il committente perché non tutti i dati posso essere sufficienti per il ragionamento medico legale e […]
La frattura del femore e il decesso
25 Aprile 2022 /0 Commenti/in Storie di vita /da Marcello LorelloLa frattura del femore e il decesso. Un uomo, Luigi, in buone condizioni di salute, per una brusca frenata del bus su cui era condotto, cade riportando una frattura del femore, così è condotto in PS e dopo cinque giorni giunge al decesso per l’instaurarsi di complicanze correlate al trauma subìto. Nulla possono i medici […]
Autoimmunità e incompatibilità carceraria
3 Dicembre 2021 /0 Commenti/in Storie di vita /da Marcello LorelloAutoimmunità e incompatibilità carceraria. Vi racconto una storia da Palermo. Una donna mi confida che il suo uomo, tempo fa, ebbe la diagnosi di una malattia autoimmunitaria. Egli ora è in carcere e, per il tramite di sua moglie, ritiene che il freddo e l’umidità cui sarebbe esposto, rimanendo in carcere, con molta probabilità farebbe […]
Morte dopo il parto
17 Novembre 2021 /0 Commenti/in Storie di vita /da Marcello LorelloMorte, dopo il parto, di una donna che decise di partorire la sua seconda bambina, avendo scelto di avere vicino la mamma, nel suo paese natio, nel sud dell’Italia. La gravidanza procedeva bene, Lei era in buona salute. Tutto sembrava volgere verso il meglio, i controlli cui si era sottoposta erano sereni, esami ematochimici nella […]
L’amministratore di sostegno si revoca
10 Novembre 2021 /0 Commenti/in Storie di vita /da Marcello LorelloL’amministratore di sostegno si revoca, come nel caso in esame, in cui una donna mi racconta che ha un amministratore ma che si sente bene dal punto di vista psichico e non capisce perché non può gestire da sola il proprio patrimonio. Il fatto mi incuriosisce ed io chiedo di visitarla, analizzare i fatti, osservare […]
Decesso in seguito a caduta.
10 Novembre 2021 /0 Commenti/in Storie di vita /da Marcello LorelloDecesso in seguito a caduta. Una donna, passeggiando con la figlia, cade a terra in seguito alla trazione violenta del braccio, da dietro, per uno scippo esercitato alla figlia stessa. La figlia durante la caduta trascina con sé la mamma che, anziana, rovina al suolo e avverte un grave dolore alla spalla destra. La figlia […]
L’accoltellamento e la morte di un ventenne.
19 Ottobre 2021 /0 Commenti/in Storie di vita /da Marcello LorelloL’accoltellamento e la morte di un ventenne. Una tragedia evitabile che coinvolge un uomo che in gioventù si trova a gestire il macigno del rimorso e di una storia giudiziaria lunga e complicata. Il defunto era ebbro d’alcool e cocaina e fu ucciso da parte di un coetaneo per futili motivi: il grado di cottura […]
Principio di autodeterminazione.
19 Ottobre 2021 /0 Commenti/in Storie di vita /da Marcello LorelloPrincipio di autodeterminazione. Una nonna di 86 anni muore dopo due giorni dall’accesso al PS. La figlia tre giorni prima per ben due volte chiama l’ambulanza che giunge in verità al domicilio in tempi adeguati e previsti. In entrambi le occasioni i sanitari visitano la paziente e si accertano delle condizioni cliniche della stessa che […]

- Personal phone : 348 8607320
- E-mail: info@studiomedicolegalelorello.it
- Legal Mail : dottmarcellolorello@legalmail.it
- Piazza Nicola Amore 14 80138 Napoli (NA)
- IBAN : IT88A0310403403000000822652