Pubblicati da

Danno da perdita di chance

Danno da perdita di chance. Il danneggiato vittima di un incidente stradale, di un infortunio, di un caso di malasanità o di qualsiasi atto o fatto illecito può subire tra gli altri anche un danno per la perdita di ottenere futuri vantaggi economici e patrimoniali a causa della condotta illecita altrui. Chi si ritiene danneggiato […]

Morte a Palermo

Morte a Palermo. Fatalità o colpa ? Una giovane donna mi chiama e mi dice che un congiunto morì dopo un intervento chirurgico che sembrava fosse stato risolutivo. Una vedova, mamma con due figli, che chiede aiuto, rimasta sola e in miseria che vuol vederci chiaro sul perchè l’uomo della sua vita non c’è più. […]

L’incompatibilità al carcere.

L’incompatibilità al carcere. Il medico del carcere o il perito sono tenuti a fornire chiari elementi clinici di giudizio quali, ad esempio, l’emendabilità della condizione patologica mediante appropriata terapia, la condizione di cronicità o di lenta evolutività nonché la prognosi quoad vitam. Per la concessione del differimento della pena restrittiva della libertà personale che deve […]

Quando il medico sbaglia?

Quando il medico sbaglia? La sentenza della Corte di cassazione numero 47448/2018, ha ribadito che l’errore diagnostico può aversi in due casi: quando il medico, dinanzi a uno o più sintomi di una malattia, non li riconduce a una patologia nota o li riconduce a una patologia errata, quando il medico omette di sottoporre il […]

La responsabilità nella somministrazione dei farmaci

La responsabilità nella somministrazione dei farmaci La responsabilità nella somministrazione dei farmaci. Il medico è responsabile della salute di chi si affida a Lui e deve proporsi alla gestione dei tutti gli aspetti relativi, compreso il delicato momento della scelta e della somministrazione dei farmaci. Obbligo non solo deontologico ma dai risvolti civilistici e penalistici […]