CONVENZIONE PER IL SUD ITALIA (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna)
CONVENZIONE PER IL SUD ITALIA (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna)
tra
UNARMA (Associazione Sindacale Carabinieri)
e
STUDIO LORELLO & PARTNERS
Oggetto: Convenzione “assistenza medicolegale per iscritti all’UNARMA e famiglie fino al secondo grado”.
LE REGOLE E IL RISPETTO TRA LE PARTI
a) Per una migliore esperienza empatica e costruttiva mi impegno, per un primo incontro, in videochiamata (WhatsApp o Meet o Zoom o Skype) in cui saranno raccontati gli aspetti relativi
all’eventuale danno biologico che l’utente ritiene di aver subito cui succederanno risposte organizzative e la pianificazione dell’invio dei dati utili da analizzare.
b) La ricezione dei documenti relativi sarà analizzata dall’area “controversie medicolegali militari” presso il mio studio cui partecipano allo stato 26 sanitari specialisti in tutte le branche mediche e chirurgiche e 22 consulenti giuristi specialisti in vari ambiti.
Dopo tale valutazione analitica eseguita da me stesso con l’eventuale collaborazione del medico specialista di branca, sarà redatto, se richiesto in modalità orale o scritta, un elaborato peritale preliminare di fattibilità in cui mi assumerò la responsabilità di poter procedere nell’iter preposto o desistere.
c) Per motivi di trasparenza contrattuale è prassi, nel caso si possa procedere o desistere, oltre al documento scritto con le motivazioni relative, che si pianifichi un’ulteriore videochiamata tra le parti per meglio esplicare i contenuti della decisione.
d) Se il giudizio finale della commissione preposta è orientato verso la prosecuzione e l’utente firmerà il mandato professionale con il pagamento del relativo bonifico, assumendoci entrambi i doveri contrattuali esplicitati nel mandato stesso, inizierà la successiva fase dell’assistenza medicolegale che prevede (se sottoscritta) una relazione medicolegale completa e/o il confronto medicolegale con la controparte che sarà:
in ambito militare (CMO o altra parte coinvolta in tutti gli ambiti pensionistici, lesioni personali, vittima del dovere, cambio mansione, prepensionamento, cause di lavoro, etc);
in ambito penalistico (confronto con il consulente tecnico di parte e/o d’ufficio, partecipazione ad autopsia, presenza alle udienze come consulente del ricorrente, accesso in carcere come ctp, incompatibilità carceraria, etc);
in ambito civilistico (valutazione del danno biologico, malasanità, responsabilità sanitaria, infortunistica stradale o sul lavoro, invalidità civile e indennità di accompagnamento, Legge 104/92, Legge 18/80, Legge 88/99, collocamento nelle liste privilegiate del collocamento, etc).
e) Tutte le consulenze potranno essere espletate sia da remoto che in presenza benchè sia preferibile che il confronto medicolegale risolutivo si esegua de visu.
f) Tutti i vari momenti evidenziati hanno un controvalore economico che dovrà essere pagato in anticipo mediante bonifico (in cui è previsto il pagamento dell’iva 22%) all’atto della firma del mandato professionale e quindi prima dell’attività prevista.
g) Tutti gli elaborati scritti saranno consegnati dalla ricezione del materiale, sempre in copia e mai in originale, entro tre mesi con una media di consegna in un mese.
LA TARIFFAZIONE PER L’ATTIVITA’ IN AMBITO MILITARE
a) Cause di servizio o P.P.O: per la valutazione preliminare di fattibilità, l’analisi della cronistoria, lo studio della documentazione, gli eventuali consigli sull’integrazione documentale e accertamenti idonei, se l’incontro è telematico (in videoconferenza WhatsApp, Zoom, Team, Meet, Skipe) il costo complessivo è di 200 euro + iva 22%.
Se si vuole un incontro per gli stessi aspetti, in presenza presso la sede principale di Napoli, il costo è di 300 euro + iva 22%.
Se si vuole un parere scritto di fattibilità preliminare bisogna aggiungere al costo previsto di 200 o 300 euro (se telematico o in presenza) il valore di 200 euro + iva 22%.
b) Per il riconoscimento dello status di vittima del dovere, danni biologici da uranio impoverito e/o da terrorismo lo studio della valutazione documentale, la richiesta di integrazione documentale
eventuale, per la complessità della materia, il valore economico è il seguente: se il parere preliminare di fattibilità è orale il costo è di 400 euro + iva 22%, se scritto 600 euro + iva 22%.
Se la consulenza si vuole in presenza nello studio principale di Napoli bisogna aggiungere 200 euro + iva 22%.
c) Per l’assistenza e il confronto medicolegale in CMO a Napoli la parcella è 500 euro + iva 22%, per le sedi del SUD Italia dislocate nelle varie regioni (Messina, Palermo, Catanzaro, Bari, etc) la
parcella deve considerare oltre a tale costo il trasferimento, pernottamento e le ore impiegate da concordarsi come stima economica preventivamente dopo l’analisi preliminare di fattibilità che abbia dato esito positivo.
d) Per la redazione della relazione peritale medicolegale di parte ricorrente per lo scopo causa di servizio o di P.P.O. la parcella è di 500 euro + iva 22%.
e) Per l’assistenza globale nel confronto medicolegale (accompagnamento) con il CTU o Comitato di valutazione per le cause relative all’ottenimento dello status di vittima del dovere, da danno per terrorismo o da uranio impoverito la parcella è di 3000 euro + iva 22% oltre al costo, per le sedi del SUD Italia dislocate nelle varie regioni, considerando il costo di trasferimento, del pernotta mento e delle ore impiegate dopo l’analisi preliminare di fattibilità che abbia dato esito positivo da concordarsi preventivamente.
f) Per la redazione della relazione peritale medicolegale di parte ricorrente per l’ottenimento dello status di vittima del dovere, terrorismo, danno biologico da uranio impoverito la parcella è di 2000 euro + iva 22%.
g) Ogni altra attività medico legale che non sia compresa nelle già indicate avrà un controvalore economico da concordarsi secondo stima.
h) In caso di processi penali in cui sono previste diverse udienze il valore economico dell’attività sarà parametrato all’effettiva partecipazione in udienza e sarà oggetto di contrattazione considerando il 30% in meno rispetto alle tariffe professionali applicate dallo studio.
LA TARIFFAZIONE PER L’ATTIVITA’ IN AMBITO CIVILISTICO
(Utenti convenzionati e loro familiari fino al secondo grado di parentela)
Per gli scopi della tutela in tale ambito si consideri che tutta l’attività svolta sarà parcellata con uno sconto del 30% rispetto alle tariffe applicate dallo studio da me diretto “Lorello & Partners”.
Solo a titolo esemplificativo elenco alcuni ambiti di interesse:
a) Analisi del danno biologico in responsabilità civile sanitaria (malasanità)
b) Ambito pensionistico (invalidità civile, indennità di accompagnamento, Legge sull’handicap
(104/92), accesso alle liste privilegiate del collocamento, inabilità, Legge 222/84, Legge 335,
Legge 88/99)
c) Ambito infortunistico (infortunio sul lavoro e stradale), assistenza INAIL
d) Ambito tutela del minore (assistenza per il Tribunale per i minorenni)
e) Valutazione della capacità cognitiva (Lo studio ha un’area dedicata al capitolo della capacità di intendere e volere) in ambito transattivo e giudiziario (capacità di donazione, testamentare)
compreso l’assistenza all’atto notarile.
f) Mobbing e Straining, demansionamento, cambio mansione
LA TARIFFAZIONE PER L’ATTIVITA’ IN AMBITO PENALISTICO
(Utenti convenzionati e loro familiari fino al secondo grado di parentela)
Solo a titolo esemplificativo elenco alcuni ambiti di interesse:
a) La lesione alla persona (danno da uccisione, accoltellamento, precipitazione, etc)
b) Incompatibilità al carcere per motivi di salute
c) Autopsia: esecuzione e analisi delle responsabilità
d) Malasanità: responsabilità penali e analisi delle controversie
e) Analisi del capello per tossicodipendenti
Napoli, 24.8.2023 Lo studio “Lorello & Partners
Interessante vero la
CONVENZIONE PER IL SUD ITALIA (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna)? Parliamone seguendo il link
Vuoi una consulenza in una delle mie sedi in Italia ? Per contatti segui il link.

Salve. Volevo sapere maggiori informazioni su come ottenere una rendita Inail vitalizia. Bastano anche solo 6 mesi di lavoro?
Venga allo studio e ne parliamo. La rendita INAIL presuppone un danno svolto durante il lavoro.
Si occupa anche di assegno di inclusione?
Certo. Ma bisogna analizzare la documnentazione relativa.
Salve Dottore. Vorrei scriverle brevemente la mia storia e magari essere consigliato: quest’estate, precisamente il 10 Agosto 2023, sono stato vittima di un violento incidente stradale, mi hanno fratturato costole e braccia, adesso sto facendo fisioterapia e piano piano sto riprendendo a vivere anche se non è facile. C’è da dire che sono sposato ed ho due figlie, una di 16 anni e l’altra di 23 che vive fuori Napoli. Io, ne ho 50 e lavoro come macchinista alle Ferrovie Dello Stato. L’incidente, è avvenuto mentre ero in Vacanza, a Scalea, un pazzo che correva presumibilmente ubriaco, mi ha investito con l’auto ed ho fatto un volo di tanti metri. Siccome, non ho avuto tempo di vedere targa e quant’altro ed inoltre il criminale non si è fermato, volevo chiedere se ho diritto a qualche risarcimento danni. Come mi consiglia di muovermi? La mia assicurazione non sa aiutarmi, non so davvero a chi più rivolgermi. Ho letto che lei è molto blasonato. Mi auguro legga questo mio post e mi dà riscontro.
Mi invii la documentazione on line alla mail info@studiomedicolegalelorello.it e le spiego oppure chieda un appuntamento on line su whatsapp
Ok. La ringrazio per la celerità della risposta.
Salve Dottore, come sta? Non so se si ricorda di me, sono Concetta Vitiello, la moglie di Antonio Russo, il militare di Caserta che grazie a lei ha ottenuto nel 2020 in pieno Covid, il trasferimento della sede dove lavorava a seguito di problemi alla gamba. È da tanto tempo che non ci sentiamo, come sta la sua famiglia? Mi saluti con tanto affetto, sua moglie Antonella e suo figlio Davide. Siete nei miei pensieri. La voglio bene. PS: quando si prenderà il meritato riposo della pensione?
Mi diverte ancora lavorare. Quando non sarà più stimolante mi dedicherò ad altro. Ho tanti libri da leggere, tanta musica da ascoltare e poi viaggiare, nuotare, curiosare senza fretta tra botteghe artigianali….
Dopo aver girato molti medici della Campania, non riuscivo ad ottenere una consulenza medico legale decente da nessuno, ma il Dott. Lorello ha smentito tutti: grazie al Dottore, ho ottenuto una rendita vitalizia inail, la quale avevo diritto perché ho subito un incidente sul lavoro nel lontano 2001.
La convenzione è utile proprio per intercettare casi come il Suo.