Il ruolo dell’autopsia
Il ruolo dell’autopsia.
In medicina legale penale l’autopsia è fondamentale, quando è possibile, per comprendere le cause del decesso.
E’ certo che in assenza di essa l’analisi documentale ha un grande significato ma l’autopsia spesso è indispensabile.
Il ruolo dell’autopsia quindi è cruciale ma prima di aver l’ incarico di effettuare un’autopsia è sempre utile riflettere sui documenti relativi all’eventuale ricovero prima del decesso o comunque relativo alle ultime fasi della vita.
Spesso è utile avere le testimonianze dei congiunti, le denunce, analizzare il contesto in cui è avvenuta la morte.
Chi ritiene di aver diritto all’analisi delle cause del decesso denuncia, per il tramite di un giurista alla Procura della Repubblica, tramite un organo di Polizia e il Magistrato decide se effettuare l’autopsia.
Ecco perchè è sempre utile che la denuncia sia eseguita da chi ne ha interesse ma con il contributo intellettuale e professionale di un giurista, spesso un penalista.
Qusnto costa una sua consulenza con autopsia?
2000 euro per partecipare all’autopsia e 2000 euro per analizzare i dati e valutare la documentazione esprimendo un parere in mbmito penale.
La ringrazio.
In riferimento alla valutazione economica dell’autopsia è necessario che si sottolinei che l’attività si concreta in vari punti: a) analisi documentale relativa alla persona deceduta; b) partecipazione all’autopsia, c) discussione dei dati autoptici; d) relazione autoptica di parte; e) controdeduzioni alla relazione del CTU; f) assistenza all’avvocato per le deduzioni e controdeduzioni al CTU; g) eventuale opposizione alla CTU e nuova richiesta di analisi in contraddittorio.
Dottore,mi perdoni la mia ignoranza, cos’è un CTU? Grazie per la celere ed esaustiva risposta.
Il ctu è Consulente tecnico d’ufficio.
Salve. Qual’è la differenza tra invalidità ed inabilità?
L’invalidità ha vari gradi e si riconduce ad un’invalidita’ generica mentre l’inabilita’ è assoluta perche’incapace di compiere qualunque tipo di lavoro.
Grazie alla competenza del Dott. Lorello e di tutto il suo staff, mio figlio ha ottenuto la possibilità di ottenere la legge 104/92 a seguito di un raro disturbo bipolare di cui soffre da quando è bambino
Ricordo bene. La prima volta non riuscì ad aver riconosciuto il diritto, poi ci riuscimmo.