La presentazione del Dr. M. Lorello

Un decesso e le responsabilità dei sanitari.

Un decesso e le responsabilità dei sanitari.

Muore una persona cara.

I familiari sospettano vi sia la responsabilità dei sanitari e/o dell’azienda ospedaliera e mi cercano in videochiamata whatsApp.

Chiedono la partecipazione all’autopsia del medico legale per comprendere perché e come sia accaduto il decesso ed io accetto con piacere perchè l’autopsia è sempre un’esperienza arricchente e spesso mi insegna correlazioni e spunti di riflessione.

Rifletto con il CTU designato sulle cause e sugli eventuali errori omissivi o commissivi.

La specializzazione in medicina interna mi aiuta perché le cause che conducono un paziente alla morte possono essere molteplici e vivere insieme al malato condividendone i pensieri e le sue ansie acuisce la sensibilità clinica.

Le analisi ematochimiche e le immagini strumentali infatti devono essere interpretate e lette con uno sguardo tra le righe alla luce dell’evolversi della patologia che spesso non è quella descritta sui libri.

Le conclusioni cui giunge il medico legale incaricato dalla Procura sono condivisibili sia per la sua competenza metodologica che per capacità critiche (non scontate).

Vi è una concreta premessa su cui costruire l’azione risarcitoria successiva in ambito civilistico.

Sei interessato ad una consulenza medico legale nel corso di un’autopsia ? Contattami al link 

Vuoi sapere di più sulla mia storia professionale ? Leggi il mio curriculum 

Se sei più vicino ad una delle sedi nelle varie regioni d’Italia chiamami al 3488607320 e scegli la sede più vicina. 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *